Domande a risposta aperta (da utilizzare in classe)
- Qual è l’argomento della conferenza da cui è tratto il brano?
 
- Quali problemi verranno affrontati dal conferenziere per sviluppare il concetto di "capacità di parlare"?
 
- Che cosa significa capacità "innata"?
 
- Che cosa intende dire il conferenziere quando formula l’ipotesi di una capacità di parlare che si sviluppa con l’esperienza?
 
- A proposito della capacità di parlare, qual era l’ipotesi sostenuta in passato?
 
- In che modo gli studi psicologici più recenti hanno dimostrato che questa ipotesi è insostenibile?
 
- Che cosa significa l’avverbio "incomparabilmente" usato dal conferenziere?
 
- Spiega con parole tue questa affermazione del conferenziere: "l'apprendimento linguistico è uniforme per bambini che vivono in situazioni non confrontabili e che hanno opportunità diverse". 
 
- Che cosa significa l’espressione: "facoltà  astratta di linguaggio"?  
 
- Secondo le scoperte più recenti  della scienza, quale struttura esisterebbe nella mente umana tale da metterla in grado di sviluppare il linguaggio?