RITA FABRIS
Laureata in Lettere moderne presso l'Università Cattolica di
Milano, con la tesi dal titolo La danza teatrale a Milano dal 1821
al 1840, collabora con il Centro Regionale Universitario per la
Danza "Bella Hutter" dell'Università degli
Studi di Torino e con la cattedra di Storia della danza e del mimo
del Prof. A. Pontremoli. Insegna Storia della danza al Liceo
Coreutico del teatro Nuovo di Torino. Attualmente, come dottoranda
all'Università di Siena ,sta conducendo una ricerca sulla
ricostruzione del teatro di danza dell'Ottocento. Membro
dell'Associazione Danza Educazione Scuola (D.E.S.) insegna
danza educativa a Milano e a Torino.
Pubblicazioni:
L'abito
tra censura e desiderio nella danza teatrale del primo Ottocento,
in M. Catricalà (a cura di), Habitus in fabula, Atti del
2°Convegno "Per filo e per segno", Roma, Museo
Centrale Montemartini, 28-29 ottobre 2005, Soveria Mannelli,
Rubbettino, 2006
In corso di pubblicazione:
"Il
teatro di danza, campo di relazioni", in R. Caielli (a cura
di), La nave dei folli. Trent'anni del CRT di Milano,
Roma, Bulzoni