Abbazia di San 
Donato a Sesto Calende…
L’abbazia di San Donato è un 
antico sito di culto e, al tempo steso, un importante luogo di transito.
La sacralità dell’area è 
testimoniata dalla presenza della chiesa di San Vincenzo.
Nella zona dell’abbazia sono 
stati trovati anche nuclei funerari, i reparti sono visibili presso i musei di 
Sesto Calende, Varese e Gallarate.
L’abbazia dipendeva dal vescovo 
pavese; il colpo più forte dell’abbazia fu assestato da papa Innocenzo III che 
la privò dei suoi possedimenti, decretandone l’inevitabile decadenza materiale.
Sono visibili pietre con 
decorazioni intrecciate alto medievali, ed una formella romanica è immurata sul 
fianco destro nei pressi della scala che sale alla sagrestia su uno spigolo del 
lato occidentale del campanile.
L’abbazia è aperta al culto.
Nei pressi dell’edificio si 
trovano la chiesa di San Vincenzo ed alcune incisioni rupestri preistoriche, che 
confermano l’antica sacralità della zona.
 

 
 
