Certosa di Trisulti

La Certosa di Trisulti, ubicata alle falde 
del monte Rotonaria, nel comune di Collepardo, fu edificata di San Domenico di 
Foligno. 
Solo dopo la presenza benedettina l’Abbazia 
passò dall’ordine dei P. P. Certosini, i quali 
iniziarono la 
costruzione 
di un nuovo complesso monastico.
Nel 1947 la Certosa è abitata e curata dai 
monaci cistercensi della congregazione di Casamari.
La Certosa rimane comunque, tra le più 
antiche e conosciute del suo genere.
Lungo un cortile circondato da un porticato, 
sono disposte: la Chiesa, la sala Capitolare, il refettorio, la farmacia e le 
abitazioni dei monaci.
La Certosa ha come caratteristica principale 
la voluta lontananza e l’autonomia rispetto ai centri abitati. Di rilievo al suo 
interno la chiesa di San Bartolomeo, con i suoi affreschi e decorazioni.